Perlangeli-Paolo-Vincenzo
Paolo Vincenzo Perlangeli

Agos

Agos è una società finanziaria leader nel settore del credito al consumo, presente in Italia da oltre trentacinque anni, partecipata per il 61% da Crédit Agricole attraverso Crédit Agricole Consumer Finance e per il 39% da Banco BPM. 
Con 200 filiali e circa 2.000 dipendenti sostiene la realizzazione dei progetti dei propri clienti e supporta le vendite dei partner nei diversi mercati attraverso l’offerta di prestiti personali, finanziamenti finalizzati, carte di credito, cessione del quinto stipendio, leasing e un’ampia gamma di servizi assicurativi.
Agos mette il cliente al centro. Efficienza operativa e attenzione particolare al customer care insieme alla ricerca continua di innovazione sono tratti distintivi di Agos, che vuole essere 100% human e 100% digital.
Agos lavora da sempre puntando su trasparenza, fiducia e rispetto. Valori che si riflettono anche nella sostenibilità ambientale, economica e sociale, tematiche a cui l’azienda tiene con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, per migliorare ogni ambito in cui il rispetto è sinonimo di crescita.
Maggiori informazioni disponibili su  www.agoscorporate.it

Biografia

È Responsabile dell’Innovation Lab di Agos dal 2018. Negli ultimi 20 anni ha coltivato e maturato interesse e passione verso il mondo del Web, che oggi è divenuto ormai fulcro su cui vertono Business, Customer Relationship ed Innovazione.
Ha iniziato la sua carriera professionale in Banque PSA Italia per poi approdare in Agos nel 2002, incaricato di seguire lo startup del Canale Remoto: struttura in grado di gestire l’intero processo E2E del Cliente online, sia B2C che B2B2C; in questi 21 anni ha seguito l’intero percorso evolutivo della struttura, la digitalizzazione dei processi di sottoscrizione, l’identificazione a distanza, lo scambio documentale ed in ultimo, la creazione di una rete phigital. Ha ricoperto diversi ruoli in ultimo quello di Head of Remote Channel. Nel 2018 è stato scelto per prendere la guida del laboratorio di innovazione in Agos, con cui sta mettendo in piano attività che dimostrano quanto “innovare” vuol dire realizzare nuovi prodotti, servizi o applicare le nuove tecnologie, ma anche trasformare processi, relazioni, l’approccio al mercato e non ultimo il mindset di un’azienda a beneficio dell’azienda stessa e delle risorse che ne sono il DNA.

Descrizione dello speech

L’intelligenza artificiale porta benefici all’imprese non solo dal punto di vista dell’efficienza operativa e della relazione con i Clienti, ad esempio con l’analisi del sentiment o in modalità predittiva, ma ci offre l’opportunità di avviare processi di upskilling e reskilling delle competenze interne. Durante lo speech vedremo qual è l’approccio che abbiamo adottato in Agos puntando sulle persone.